Videomaker PRO – NAPOLI
€480
Informazioni sul workshop

A CHI E’ RIVOLTO QUESTO WORKSHOP
Il workshop di Riprese Video con la Reflex si rivolge ad appassionati di ripresa video, fotografi amatoriali o professionisti interessati ad apprendere le tecniche di ripresa video con le tecnologie reflex digitale.
Ad oggi il video si è attestato come uno dei principali prodotti di comunicazione digitale. Sono tante le realtà commerciali che comunicano attraverso video promozionali o anche eventi raccontati attraverso immagini in movimento.
Se anche tu vuoi approcciarti all’affascinante mondo della ripresa video ma non possiedi le tecniche giuste o non sai da dove partire il workshop di ripresa video con la reflex ti darà le competenze necessarie per realizzare video professionali in pochissimo tempo.
Questo workshop è particolarmente rivolto agli appassionati e amanti dei video che non hanno nessuna competenza nell’utilizzo di attrezzatura fotografica e pur avendo una macchina fotografica non sanno come utilizzarla per effettuare video emozionanti e da veri professionisti.
Nel workshop di ripresa video con la reflex si partirà da zero e si riceverà un approccio alle nozioni e alle tecniche di base. Il metodo adottato sarà completamente pratico perché solo in questo modo potrai comprendere come riprendere in qualsiasi situazione, in studio come all’aperto, di giorno come di notte.
PERCHE’ FREQUENTARE QUESTO WORKSHOP
Frequentare il workshop di ripresa video con la reflex aiuterà ad avere le competenze di base necessarie ad avvicinarsi ad una delle figure professionali più richieste in ambito professionale. Il workshop è strutturato in maniera tale da fornirti le competenze necessarie in pochissimo tempo (un weekend) evitando di stare ore ed ore su manuali complessi o video corsi online che ti lasciano troppe domande in sospeso.
Frequentare questo workshop non significa soltanto imparare le tecniche di ripresa ma avere un approccio professionale per proporsi in studi fotografici, agenzie di news e informazione, agenzie di comunicazione ma anche per lavorare in proprio e proporre servizi video nelle varie categorie (business, commercial, events, etc).

LA DIDATTICA
Durante il workshop di ripresa video con la reflex verranno trattati argomenti teorici ma soprattutto pratici e avrai la possibilità di affrontare esercitazioni continue. Si !!! Per ogni argomento trattato affronterai esercitazioni pratiche per valutare se le nuove tecniche che hai acquisito sono ben chiare, imprimere al meglio quanto hai imparato, evitare di lasciare il workshop senza qualcosa di reale tra le mani ed essere fin da subito operativo.
IL PROGRAMMA
1° GIORNO
SABATO 11 GENNAIO 2020
Girare un video con la reflex.
Durante il 1° giorno di workshop scopriremo quali sono i vantaggi di effettuare un video con la reflex e quali sono le impostazioni principali per effettuare una ripresa senza errori.
- I vantaggi di una reflex
- Equipaggiamento del videomaker
- Le impostazioni di base per la ripresa
- La risoluzione nella ripresa video
- Cosa sono gli FPS e come gestirli
- L’esposizione
- Diaframma
- Tempi
- Iso
- Fuoco manuale e follow focus
2° GIORNO
DOMENICA 12 GENNAIO 2020
Tecniche professionali per un video perfetto.
Nella seconda giornata imposteremo settaggi più avanzati per migliorare la ripresa video con una reflex e l’utilizzo di attrezzatura professionale per migliorare audio e qualità di ripresa
- La profondità di campo
- Modalità di ripresa: quando fare video in manuale, con priorità di tempi o priorità di diaframma
- Bilanciamento del bianco
- Picture controls
- Le inquadrature
- Gestione delle ottiche e angoli di ripresa
- Scene statiche e scene in movimento
- La stabilizzazione
- Audio e microfoni
- Movietelling: raccontare per immagini
3° GIORNO
SABATO 18 GENNAIO 2020
Introduzione al montaggio e all’utilizzo di premiere.
Durante il 1° giorno di workshop scopriremo le impostazioni di base di premiere e tutte le fasi preliminari per il montaggio di un video
Introduzione al montaggio
teoria e pratica dell’editing video
Introduzione all’interfaccia di Premiere
Configurazione dell’area di lavoro
Modifica delle preferenze del programma
Creazione di un nuovo progetto
Configurazione di una nuova sequenza
Importazione e gestione clip
Come funziona la timeline
Gli Strumenti e i Pannelli di premiere
Il pannello Progetto
La timeline
Il pannello Monitor
il pannello Mixer Audio
Il pannello Effetti
Il pannello strumenti
Tecniche Base per il Montaggio di un video
Operazioni iniziali di montaggio
Il taglio delle clip nella finestra Monitor
Aggiunta automatica a sequenza
Modifica e sovrapposizione delle clip nella timeline
Utilizzare i marcatori sequenza
Titoli e testi e grafica
Strumenti per la creazione di titoli
Creazione di un titolo semplice
Applicare stili ai titoli
Inserimento di un logo o di una immagine
Applicare transazioni ai titoli
Utilizzare i modelli
4° GIORNO
DOMENICA 19 GENNAIO 2020
Tecniche professionali per un video perfetto.
Nella seconda giornata imposteremo settaggi più avanzati per migliorare l’editing di un video mediante l’inserimento di effetti, transizioni, correzione delle riprese e del colore, gestione dell’audio ed esportazione
Le Transizioni con premiere
Inserimento e modifica delle transizioni
transizioni di base ed applicare transizioni multiple
Gli effetti con premiere
Come applicare effetto video semplici
Applicare effetti preimpostati ed effetti dinamici
Panoramica degli effetti: regolazioni, sfocatura, contrasto, distorsione
Effetti di trasparenza tra clip sovrapposte – SuperImposing
Effetti di trasparenza: Chroma Key, Luma Key, Matte key
Mascheratura e mascherino d’immagine
Color Correction
Regolare bilanciamento colore e saturazione
Regolare colore e luminanza utilizzando le curve
Utilizzare il selettore colore
Definire le gamme tonali di una clip
Rimuovere e Sostituire un colore da una clip
Aggiungere effetti di luce
Salvare gli effetti preferiti
Gestione dell’audio
Gestione dei file audio nella timeline
Scollegare l’audio dal video
Traccia audio in monitor sorgente
Effetto Bassi, Effetto Volume canale
Uniformare l’audio alle clip con il comando Guadagno audio
Come dissolvere l’audio con l’effetto Fade
Il pannello Mixer audio per il controllo e bilanciamento del volume ed altre funzionalità
Mixare tra due tracce audio
Applicare effetti con l’audio
Esportazione del filmato
Formati video ed esportazione
Impostazioni di compressione
Condivisione dei progetti
Durante le 2 giornate di workshop verranno svolte continue esercitazioni pratiche sulla ripresa video
Struttura del workshop:
20% teoria – 80% pratica
Requisiti minimi: Nessuno
Durata: 32 ore
Certificato: Attestato di partecipazione
Teoria
Pratica

DOVE SI SVOLGE IL WORKSHOP
Sede del corso: NAPOLI
Come arrivare:
In bus: È possibile raggiungere Napoli in autobus dalle altre città italiane. Numerose sono le compagnie che effettuano un servizio di linea che collega Napoli alle principali città, quali: Milano, Roma e Firenze.
In treno: Napoli è facilmente raggiungibile in treno. E’ possibile utilizzare sia i quelli regionali che quelli ad alta velocità. Per ricercare orari e acquistare i biglietti visitare i seguenti siti web: Trenitalia, Italo
In Macchina: da Nord: A1 Milano – Napoli dir Napoli
In Aereo: L’aeroporto Internazionale più vicino è quello di Napoli Capodichino. Appena arrivati all’aeroporto di Napoli.
- Dall’aeroporto di Napoli potete usufruire del pullman chiamato Alibus, per raggiungere la stazione centrale di Napoli
Dove Dormire:
Convenzioni:
ORARI DEL WORKSHOP:
Il corso si terrà in modalità full-immersion in 2 weekend (11-12 e 18-19 Gennaio 2020) e osserverà i seguenti orari:
SABATO 11 GENNAIO 2020
9.00 – check in
9:30 – 13:30 : lezione
13:30 – 14:30 : pausa pranzo
14:30 – 18:30 : lezione
DOMENICA 12 GENNAIO 2020
9:30 – 13:30 : lezione
13:30 – 14:30 : pausa pranzo
14:30 – 18:30 : lezione
SABATO 18 GENNAIO 2020
9.00 – check in
9:30 – 13:30 : lezione
13:30 – 14:30 : pausa pranzo
14:30 – 18:30 : lezione
DOMENICA 19 GENNAIO 2020
9:30 – 13:30 : lezione
13:30 – 14:30 : pausa pranzo
14:30 – 18:30 : lezione
Durante le lezioni sono previste pause e coffee break per ricaricare le batterie.
COSA PORTARE CON TE:
Il workshop di ripresa video è un workshop intensivo e soprattutto molto pratico ed è pertanto consigliabile portare con te la tua reflex o mirrorless ed anche un computer portatile (non indispensabile) per visionare le riprese effettuate. L’aula è dotata di tutto il necessario per la ricarica delle batterie. Ti forniremo noi un block notes e penne così potrai prendere comodamente appunti.


ISCRIVITI ORA
Compila il form in basso per richiedere il prezzo e le promozioni attive del workshop di Videomaker pro.
Il costo del corso comprende:
– 32 ore di corso;
– Materiale di cancelleria;
– Attestato di partecipazione;
– 4 Coffee Break;
Cosa aspetti … scrivici ORA!
Richiedi informazioni su questo workshop
Se sei interessato a questo workshop, compila il form in basso e verrai contattato per ricevere maggiori dettagli.
FAQ
Dove si svolgono i workshop?
I workshop si svolgono presso hotel o strutture accuratamente selezionate.
Cosa comprende la quota di partecipazione?
La quota di partecipazione comprende il materiale didattico, coffee break, attestato di partecipazione.
Non comprende le spese sostenute dal partecipante per il viaggio, un eventuale pernottamento ed il vitto.
Quando viene confermato il workshop?
Sette giorni prima dalla data d’inizio riceverai una mail di conferma con tutte le informazioni organizzative e relative alla sede.
Quando devo versare la quota di partecipazione?
Il pagamento è anticipato e ci sono 2 possibilità per acquistare il workshop:
- Cliccare sul tasto “ISCRIVITI ORA” che trovi al termine di ciascuna scheda workshop
- Vai al menù “SHOP”, cerca il workshop di tuo interesse, aggiungilo al carrello e completa la procedura di acquisto
Come posso annullare l’iscrizione?
Per annullare l’iscrizione al workshop è necessario inviare una comunicazione scritta a info@digital-maker.it con tutti i dati relativi all’iscrizione.
E’ possibile annullare l’iscrizione fino ad un massimo di sette giorni precedenti l’inizio del workshop. Oltre tale termine l’intero importo non potrà più essere restituito.
La mancata presenza in aula, senza preavviso, comporterà la fatturazione dell’intera quota di partecipazione.
Posso avere fattura?
Certo. Subito dopo aver acquistato il workshop invia una mail con i dati di fatturazione a info@digital-maker.it. La riceverai il giorno del workshop.
Esistono hotel convenzionati per il pernottamento?
Digital Maker ha diverse convenzioni. Puoi trovare gli hotel convenzionati alla sezione “Dove si svolge il workshop” di ogni scheda workshop. Nella mal di conferma troverai le indicazioni per poter usufruire della convenzione.
Ti consigliamo di prenotare con largo anticipo e verificare con l’hotel i termini di un eventuale annullamento.
Programma
32 ore per imparare in poco tempo le migliori tecniche di ripresa e montaggio video professionale
1° GIORNO 0/11
Girare un video con la reflex
Durante il 1° giorno di workshop scopriremo quali sono i vantaggi di effettuare un video con la reflex e quali sono le impostazioni principali per effettuare un video senza errori.
2° Giorno 0/10
Tecniche professionali per un video perfetto
Durante la seconda giornata di workshop avremo modo di migliorare ulteriormente le nostre riprese video. Come? Migliorando le impostazioni nella ripresa e aggiungendo attrezzature alla nostra reflex
Recensioni
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.